Informazioni

La presente piattaforma, che non fornisce servizi al pubblico od a terzi, consente agli utenti interessati, maggiorenni, di registrarsi ed effettuare delle lavorazioni di Data Entry con un CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE.

Il contratto prevede che un utente registrato possa, senza alcun vincolo di subordinazione, con le tempistiche da lui stesso ritenute congrue, nei limiti e con le modalità di legge e con le caratteristiche indicate nel singolo contratto di lavoro siglato, effettuare delle prestazioni di Data Entry per un corrispettivo economico stabilito in base alla tipologia di dati inseriti.

Ogni attività è suddivisa in lotti di lavorazione (generalmente costituiti da 1.000 record; ogni record è composto da uno o più campi di lunghezza fissa e/o variabile) che l'utente potrà richiedere di lavorare. La piattaforma è operativa h24 (nell'arco delle qualli il Collaboratore potrà decidere in piena autonomia con quali modalità orarie operare), salvo manutenzioni programmate ed eventuali malfunzionamenti tecnici temporanei. Il gestore del servizio si riserva di poter inserire le quantità di lotti di lavorazione che ritiene opportune e disponibili senza alcun vincolo o limite, cosi come il Collaboratore sarà libero di scegliere la quantità dell'opera da prestare. Il gestore del servizio si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di abilitare l'utente richiedente.

Per poter attivare la richiesta di iscrizione (clicca qui per consultare la guida alla registrazione) alla piattaforma è necessario compilare e sottoscrivere con firma autografa la proposta contrattuale allegata, i documenti privacy e riservatezza, e spedirli via email all'indirizzo support@dataentrycloud.com unitamente alla copia di un documento di riconoscimento e codice fiscale in corso di validità.

Controlli di qualità ed accettazione lotti

I dati inseriti sono soggetti a controlli automatici di qualità e congruenza, ed il gestore del servizio si riserva di adottare ulteriori criteri e meccanismi, che non richiedano l'impegno dell'utente.

Ogni lotto di lavorazione è sottoposto a controlli di verifica, che richiedono l'inserimento di ulteriori record, non retribuiti all'utente, necessari al riscontro di qualità dei dati inseriti (ovvero vengono riproposti in maniera casuale alcuni record già inseriti in precedenza dall'utente).

Il lotto si considera accettato e liquidabile, solo nel caso in cui il controllo di qualità dia esito positivo. Nel caso di esito negativo, l'utente potrà rivedere i dati inseriti e correggerli.

La piattaforma prevede dei sistemi di rating di affidabilità dell'utente, che consentono un meccanismo di premialità per la qualità dei dati inseriti, riducendo progressivamente i record richiesti per il riscontro.